Macchine monovolume e multispazio per la tua famiglia

Guida 2022: macchine monovolume o una multispazio per la famiglia, tra quelle elettriche, economiche, piccole e 7 posti. Scoprile qua!
Monovolume Ford

Vuoi scegliere la migliore delle macchine monovolume oggi presenti sul mercato?

Vediamo qua di presentarti le opzioni possibili, tenendo conto di varie alternative e opzioni. Non mancheremo di mettere delle monovolume a confronto ma allo stesso tempo di parlare anche delle auto multispazio.

Vediamo dunque di partire dalle monovolume a 7 posti.

Monovolume Ford
Monovolume S Max

Monovolume 7 posti

Vediamo dunque subito se hai le esigenze da famiglia numerosa e vediamo se tra le scelte che ti proponiamo qua sotto troverai quella che fa per te o vorrai optare per altri modelli di auto con 7 posti. Vediamo qua subito quali sono i modelli di monovolume a 7 posti del momento:

  • Citroen E-Berlingo;
  • Ford S-Max;
  • Opel Combo e-life;
  • Peugeot 5008 e e-Rifter;
  • Toyota Proace City Verso;
  • Volkswagen Touran.

Se invece cerchi delle monovolume a 7 posti usate, potrai trovare alcuni modelli come la Citroen Grand C4 Space Tourer, la Renault Grand Scénic o la Seat Alhambra.

Oggi però sappi che puoi trovare anche e ampia scelta di auto a 7 posti ibride, con le quali potrai risparmiare sul carburante. Leggi il nostro articolo per approfondire.

Piccole Monovolume

Tra le piccole monovolume, sotto i 439 cm, possiamo citarti due vetture. La prima è la Fiat 500L, monovolume compatta di 428 cm di lunghezza di maggiore spicco, con bagagliaio da 412 litri e tante possibilità per configurare gli interni. Il prezzo di questa monovolume di piccole dimensioni parte da 21.050 € e potrebbe essere un’ottima soluzione per non spendere troppo ma avere un’auto mediamente spaziosa.

In alternativa, lunga 439 cm, possiamo presentarti la BMW Serie 2 Active Tourer con un pezzo che parte da 34.600€.

Ci sono poi altre piccole alternative come la Hundai Jazz o la Kia Venga: ottime alternative, e prezzi particolarmente convenienti, che potrebbero essere in grado di adempiere alle proprie necessità. Certo stiamo parlando di vetture molto piccole rispetto a quanto visto fino ad ora.

In alternativa, puoi sempre visionare 9 alternative tra i suv piccoli che presentiamo nel nostro articolo. Ci sono molte soluzioni interessanti!

Monovolume elettriche, ibride e plug-in

Se oggi difficilmente possiamo trovare monovolume a GPL o a mentano, se non nel parco auto usato, tano invece prendendo sempre più piede le monovolume elettriche o, meglio, le multispazio elettriche. Vediamo qua subito l’elenco esaustivo:

  • Citroen e-Berlingo;
  • Fiat e-Doblò;
  • Opel Combo e-Life;
  • Peugeot e-Rifter;
  • Toyota City Proace Verso.
multispazio fiat
Fiat e-Doblò

In generale, si tratta di automobili elettriche di grandi dimensioni ma dal prezzo contenuto, ottime per essere utilizzate in città sia per le famiglie che vogliono risparmiare ma hanno bisogno di spazi, sia per attività commerciali locali, che girano nelle grandi città.

Se invece ci interessa individuare una monovolume ibrida o plug in, le scelte sono effettivamente poche. Vediamole:

  • BMW Serie 2 Active Tourer ibrida (già citata per le sue piccole dimensioni);
  • Ford S-Max ibrida;
  • Mercedes B plug in.

Ma proprio per tornare sulla questione prezzo, vediamo le alternative di monovolume più economici.

Monovolumi economici

Se dovessimo stilare una breve classifica dei monovolumi economici più gettonati sul mercato, non avremmo grandi dubbi.

Al top troveremo infatti la Fiat 500L, una monovolume 5 porte che risulta essere facilmente personalizzabile e che nel corso degli ultimi anni è stata scelta da decine di migliaia di nuovi automobilisti. Prezzi convenienti e diverse configurazioni diesel e benzina fanno il resto.

Se invece vogliamo rimanere sempre sotto le 26.000 €, almeno come prezzo base, non abbiamo tantissime alternative. Possiamo citarti la Ford Tourneo Contact e la Toyota Proace City Verso. La prima più lunga di 10 cm rispetto alla seconda che misura 440 cm, le due alternative offrono grandi spazi nel bagagliaio e il modello Toyota, come abbiamo visto, si presta anche per le famiglie numerose, offrendo anche la versione 7 posti.

Se invece vuoi vedere altre auto economiche per la tua famiglia, puoi leggere il nostro articolo dedicato.

Miglior monovolume

Difficile, a margine di questa lunga carrellata di alternative, comprendere quale possa essere la miglior monovolume disponibile sul mercato.

A nostro giudizio, il punto di partenza dovrebbe essere rappresentato dalla necessità di effettuare un’auto-analisi delle proprie esigenze, al fine di comprendere quale possa essere la potenziale soluzione ai propri bisogni in termini di costi e caratteristiche specifiche.

Con questi dati in mano, sarà sicuramente più facile orientarsi all’interno della gamma di potenziali alternative oggi presenti sul mercato e, di conseguenza, puntare dritti verso il proprio nuovo veicolo monovolume a 5 o a 7 posti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto per Famiglia