Peugeot 7 posti: 5008, Rifter e e-Traveller

Cerchi una Peugeot 7 posti? Scopri qua le soluzioni Peugeot per famiglie numerose, sia nelle versioni com motori classici, sia elettriche!
Peugeot 7 posti

Quando pensiamo ad una Peugeot dalle grandi dimensioni ci viene in mente la 5008, ma dobbiamo avvisarti che non c’è solo lei. Sul mercato delle Peugeot 7 posti c’è anche la Rifter. Certamente sono due auto molto diverse ma proprio per questo vogliamo vederle tutte e due. Entrambe sono caratterizzate da dettagli che ne identificano un utilizzo famigliare ma per estetica, motori e dimensioni, sono nettamente differenti. Incominciamo con il parlare dell’affascinante 5008, che con il suo stile esprime vigorosità e spaziosità che, accostati ad un prezzo competitivo, rendono quest’auto più appetibile rispetto ad altre della stessa categoria, come la Kia Sorento. Se la gioca bene invece a confronto con la Citroen Grand C4 SpaceTourer. Ma vediamo ora la 5008 cosa offre.

5008 7 posti
5008: Peugeot 7 posti

Peugeot 5008 tra dimensioni e spazi

Peugeot 5008 è un crossover notevole per dimensioni. Lungo 4,64 mt, largo 1,84 e alto 1,65 mt ha spazio veramente abbondante per una famiglia numerosa. Il bagagliaio porta dai 702 ai 1940 lt. Chi la usa con 6 posti dice che non ci sono assolutamente problemi di spazi con le valigie, riesci a portare bagagli per tutti e 6 per le vacanze senza alcun problema e fai un viaggio veramente comodo, come se fossi in salotto. I sedili del divano sono singoli e regolabili separatamente. Possono scorrere avanti e indietro a seconda di quanto spazio ti serve per le gambe. Comodo anche accedere anche ai due posti dietro. I due sedili aggiuntivi sono facilmente estraibili dal fondo e, nel caso volessi toglierli sono abbastanza maneggevoli: pesano 11 kg a pezzo. Sottolineiamo la presenza di numerosi vani interni, anche nel soffitto trasparente, che rende l’abitacolo molto luminoso. La 5008 si caratterizza per la ricerca della perfezione nei dettagli. Elegante e ben rifinita internamente e audace e scattante nel suo design esterno. Dentro questo Suv Peugeot ti senti veramente come a casa e al sicuro.

Peugeot 5008: tra guida e passeggeri

Guidare il Peugeot 5008 potrebbe sembrare faticoso, per l’idea di dover muovere un’auto voluminosa. Invece alla guida appare semplice e comoda. Una seduta rialzata e un volante piccolo con i comandi integrati permettono di avere buona visibilità esterna e ai comandi. Comodo dunque il cruscotto digitale con molte informazioni personalizzabili. Un po’ meno pratico l’utilizzo del touch screen da 8” nella plancia che tende a distrarre dalla guida per passare da una schermata all’altra, senza un accesso facilitato di icone. Puoi riprodurre le tue app compatibili del tuo telefono e ricaricarlo senza cavi grazie alla tecnologia ad induzione per gli smartphone compatibili. Tra il tetto panoramico, i dieci altoparlanti e un’acustica sorprendente, senza parlare dei sedili massaggianti, viaggiare in questo suv Peugeot e come essere in un Resort.

5008 tra motori, prezzi e consumi

Peugeot offre motori benzina e diesel. Brillante il 2.0 diesel da 181 CV, che però non è economico nei consumi. Ma già i motori 1.5 a gasolio o 1.2 benzina entrambi con 131 CV, sono ottimi e ti consentono una guida più equilibrata dai bassi consumi. Il prezzo base di questo suv è poco sotto le 30.000 €. Nella versione Allure, che offre una dotazione completa di navigatore e con i vari sistemi di sicurezza, il prezzo parte da 32.430 €. Sicuramente puoi trovare delle ottime occasioni se vuoi spendere un po’ meno. Si tratta di cercare una 5008 a km “0” o una usata con pochi chilometri. Certo è che non la puoi personalizzare, ma con un po’ di fortuna e pazienza puoi trovare qualcosa di tuo gusto sugli allestimenti.

Vediamo ora cosa offre la Rifter, la multispazio Peugeot.

Rifter 7 posti
Rifter

Peugeot Rifter: spazio alla comodità

Indubbiamente meno accattivante della 5008, la Rifter la sceglie chi vuole una multispazio comoda e spaziosa. Esistono due versioni: una lunga da 4,75 mt che ci interessa se vogliamo i 7 posti e una corta da 4,40 mt. La più lunga supera anche le dimensioni del Suv Peugeot visto sopra. Quest’auto per la famiglia parte da un prezzo di 22.600 €, rendendola sicuramente più economica della 5008. Qua si tratta di vedere le esigenze e le disponibilità finanziarie. Certo è che anche la Rifter non sacrifica gli spazi, soprattutto se guardiamo la versione “long”. Dotata di comode porte posteriori scorrevoli, l’accesso in auto è molto agile. Gli spazi del bagagliaio sono veramente notevoli. Accessibile anche solo aprendo il lunotto, si possono avere nella versione lunga a 7 posti da 850 a 2693 lt di spazio. Meno nella versione corta a 5 posti (597 / 2126 lt). Molti portaoggetti e un abitacolo spazioso ne rendono l’utilizzo confortevole. L’abitacolo è ben fatto e alla guida si è comodi. Il sedile rialzato e il volente di piccole dimensioni sembrano facilitare il movimento dello sterzo, rendendone facile l’utilizzo. Chi viaggia sul divano sta molto comodo grazie alla possibilità di avere i sedili separati e regolabili singolarmente.

Rifter Peugeot: multispazio agile

La Rifter ci trasmette solidità e sicurezza. Grazie anche ai suoi dettagli estetici, con il bordo esterno in plastica nera che ripara la carrozzeria e una “luce” fra fondo e terreno di 18 cm, l’auto risulta essere una multispazio con carattere. Cofano corto e rialzato, i fanali e il marchio Peugeot aiutano a renderla più accattivante rispetto ad altre auto della sua categoria. Alla guida poi, tutti i motori ne promettono un utilizzo agile. 1.5 Diesel da 131 CV promette bassi consumi e una guida brillante ma anche il 1.2 turbo a benzina non ha di certo problemi a spostare quest’auto voluminosa. Se invece vuoi viaggiare in maniera ecologica, sappi che della Rifter puoi trovare la versione elettrica al 100 %, con 136 CV, arrivando ad una autonomia di 280 Km.

e-Traveller: soluzione elettrica fino ad 8 posti

Tra le soluzioni per famiglie numerose della Peugeot, non possiamo non citare l’ecologica Peugeot e.Traveller. Puoi andare qua sul sito ufficiale Peugeot per vederla, ma qua vogliamo darti alcune informazioni importanti.

Si tratta di una monovolume con 8 posti molto spaziosa. Lunga 4,61 mt, larga 1,92 e alta 1,90 mt offre tutto lo spazio che serve in tutta comodità. Con l’utilizzo di 8 posti il bagagliaio ha una capacità di 1500 lt, mentre con 5 passeggeri arriva fino a 3000 lt. Nata nel 2021, questa vettura di nuova generazione ti offre l’opportunità di sceglierla in versione diesel o completamente elettrica, che ti offre 330 km di autonomia.

Comoda in tutte le sue sfaccettature, questa e-Traveller ti offre il lunotto apribile e l’apertura del bagagliaio senza mani. Accessibile facilmente per accomodarsi in vettura, offre un gradino per le alte sedute. Il design tipico di Peugeot ne caratterizza gli interni che si mostrano, comodi, dotati di ogni comfort e ricchi di spazio. Le tecnologie connettive non mancano, come anche dettagli estetici come il tetto a vetro per una vista affascinante del cielo per chi viaggia da passeggero. Non dimentichiamo di citare che tutti i sistemi ADAS sono disponibili su questo monovolume, per una guida assolutamente sicura. A questi si aggiunge anche il Grip Control, per una guida sicura su qualsiasi tipo di manto stradale.

Questa e-Traveller potrebbe essere una opzione valutabile a seconda delle esigenze che avete.

Su quale Peugeot 7 (o 8) posti pensate di trovarvi più a vostro agio?: sul SUV 5008, sulla multispazio Rifter o sulla monovolume e-Traveller?

Se siete ancora indecisi e volete farvi un’idea maggiore sulle auto a 7 posti, potete leggere il nostro articolo dedicato per una migliore idea del mercato delle auto 7 posti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto per Famiglia